Strumento di misurazione delle erezioni notturne

Con RigiScan è possibile analizzare la Rigidometria notturna o NPT (Nocturnal Penile Tumescence Test)


Il RigiScan è uno strumento indispensabile per una diagnosi corretta del deficit erettile ad esempio.


Tutti gli uomini, durante il sonno, hanno delle erezioni. Il pene si allunga, si ingrossa senza che ci sia nessun stimolo sessuale o fisico ma semplicemente perché le arterie dei corpi cavernosi si dilatano in risposta a stimoli nervosi e biochimici, determinando una erezione del pene.



Queste fasi del sonno vengono definite fasi REM (RapidEyeMouvements): gli occhi si muovono in continuazione, si possono manifestare i sogni, i muscoli si contraggono, vengono prodotti molti ormoni… ed il pene diventa tumescente-rigido.

Nel 1982 Bradley propose, il Rigiscan, un piccolo strumento che, mediante due anellini posizionati attorno al pene, alla base e sotto il glande, può registrare gli episodi erettili che, in un numero variabile tra 3 e 8, si verificano in tutti i maschi durante il sonno.


Il RigiScan è uno strumento estremamente semplice, leggero, di facile applicazione, assolutamente non invasivo né doloroso, che viene collegato al pene quando si va a dormire e staccato al risveglio (dopo 5-8 ore). Generalmente il test viene effettuato per 2-3 notti. Dopo la Registrazione il RigiScan viene collegato ad un PC e tutti I dati vengono scaricati sotto forma di numeri e grafici.

Se i tracciati notturni del Rigiscan mettono in evidenza erezioni valide (tumescenza sup. al 80%), di durata superiore ai 5 min, con una sostanziale regolarità possiamo desumere che le funzioni erettili del paziente siano integre e che il problema erettile lamentato sia di natura emozionale, psicologica.

(un tracciato RigiScan regolare ci segnala che i centri nervosi cerebrali si accendono-attivano in maniera regolare; i nervi trasportano tali impulsi fino ai corpi cavernosi; le arterie cavernose rispondono dilatandosi in maniera valida tanto da innescare un rigonfiamento del pene; le strutture venose di deflusso si chiudono tanto da bloccare il sangue nei corpi cavernosi fino al conseguimento della rigidità, come avviene per una camera d’aria di uno pneumatico).

Se, invece, I fenomeni erettili registrati dal RigiScan non avvengono o sono irregolari potremmo pensare a fattori neurologici; se il pene, stimolato dai nervi, non si ingrossa potremmo pensare a fattori vascolari arteriosi; se il pene non mostra rigidità valida e tende a perderla rapidamente a fattori di tipo venoso; se le erezioni sono molto irregolari a fattori misti vascolo-nervosi.

Con il RigiScan abbiamo diagnosi del deficit erettile precise, per terapie valide


In concreto il RigiScan ci consente di indirizzare il paziente, che si rivolge allo Specialista per mancanza di erezioni o erezioni comunque non valide, verso procedure diagnostiche o terapeutiche specifiche senza perdita di tempo, di denaro e di inutili terapie.


Dal 1988 utilizzo questo strumento sui pazienti che si rivolgono alla mia attenzione o che mi vengono mandati da altri Specialisti che non dispongono della attrezzatura. Fino al 2021 oltre 1200 pazienti hanno effettuato l’indagine. Il tasso di attendibilità delle Registrazioni Notturne è risultato molto elevato. In oltre il 90% dei pazienti le successive indagini hanno confermato l’indirizzo diagnostico del RIGISCAN.

Il RigiScan ha un rilevante ruolo Medico Legale dopo incidenti sul lavoro, o automobilistici, per lesioni gravi causate da terzi o da Auto lesioni. Il Tribunale può accettare la diagnosi ottenuta con uno strumento non invasivo come il RigiScan rifiutando qualsiasi indagine che possa essere invasiva per l’integrità fisica dal paziente (iniezioni cavernose, cavernometrie, angiografie). In altri casi in cui siano coinvolte attività sessuali può essere doveroso verificare il tracciato notturno che potrebbe mettere in evidenza elementi squisitamente psicologici, psichiatrici alla base dell’evento in giudizio. Il RigiScan viene qualche volta richiesto per verificare la potenzialità erettile in soggetti accusati di stupro o violenza sessuale.


A livello della Sacra Rota (per annullamento) o di Tribunale Civile (per procedure di divorzio) l’esame RigiScan potrebbe testimoniare che il maschio non presentava erezioni notturne e quindi avesse una “impotentia coeundi” tale da non poter essere in grado di avere rapporti sessuali penetrativi che sono il presupposto ineludibile per un matrimonio religioso cattolico o anche, in alcune fattispecie, di tipo civile.


Se il quadro RigiScan depone per una genesi squisitamente psico-emozionale il paziente dovrà cercare di risolvere questi problemi con una psicoterapia personale o di coppia.



Se, invece, le Registrazioni Notturne mettono in evidenza pochi, rari episodi erettili o se le erezioni registrate hanno problemi di Induzione, Qualità o Durata (rapido declino della rigidità) allora si deve pensare che la causa del problema sia esclusivamente o preminentemente di tipo organico, vascolare o fisico. In questa evenienza il paziente dovrà farsi seguire dallo specialista per valutare I problemi fisici alla base della insufficiente erezione pensando che eventuali problemi psicologici siano la conseguenza del problema erettile ma non la sua causa.

Modalità di utilizzo del RigiScan


Si consiglia al paziente di urinare o evacuare prima di mettersi a letto; di evitare di assumere farmaci ansiolitici, neurofarmaci o sonniferi; di non avere alcuna attività sessuale o masturbatoria nei giorni dell’esame; evitare sostanze con caffeina (the, caffè, coca cola) o alcolici.


Lo strumento viene inizializzato con I dati del paziente. Viene alimentato da 2 batterie da 9 volt per ogni notte; viene fissato nella parte interna della coscia con una fasciatura a strappo, e gli anellini vengono posizionati alla base e sotto il glande. Il RigiScan consente un sonno regolare. Al mattino, al risveglio, lo strumento viene spento, gli anellini rimossi, eliminate le due batterie ormai esaurite, e lo strumento è pronto per la successiva registrazione notturna dopo aver inserito 2 nuove batterie da 9 volts, allargati gli anellini, fissata la fascia, posizionato lo strumento che viene acceso per la registrazione.


Una sola notte potrebbe essere sufficiente in pazienti con numerose erezioni valide nel corso della prima notte.

Nel caso di registrazione di erezioni alterate è doveroso ripetere l’esame per almeno 2-3 notti per confermare o precisare I caratteri delle erezioni registrate.

Il RigiScan può essere utilizzato per registrare le risposte erettili in Real Time, durante 30 minuti di registrazione, nell’ambulatorio andrologico.
Audio Visual Sexual Stimulation Test (AVSS Test)

Il paziente viene accomodato in una stanza privata con il RigiScan inserito sul pene. Viene fatto vedere un filmato erotico composto da spezzoni di 2 minuti a contenuto erotico intervallati da 30 secondi di filmato vuoto. Il tutto per 30 minuti circa.


1. La visione del filmato potrebbe non determinare alcuna risposta erettile o perché il paziente è teso e non risponde alla visione del filmato, o perché il filmato non gli piace assolutamente o perché si sente a disagio in tale circostanza o perché il suo sistema vascolare è talmente alterato da non indurre alcuna erezione.


2. Se, invece, durante la Video Stimolazione Sessuale si registra una modesta risposta erettile durante I filmati senza mai raggiungere valori ottimali, si può pensare che sia presente una problematica vascolare arteriosa con mancata vasodilatazione valida in risposta ad uno stimolo erotico.


3. Se durante la visione del filmato erotico si registra una piena erezione si può pensare che non esistano fattori organici. Se tale erezione si mantiene anche durante la parte “vuota” si può pensare che il Sistema Veno Occlusivo Cavernoso sia efficace e capace di mantenere una buona erezione anche per i 30 secondi di “vuoto”.
In soggetti con interesse di tipo omosessuale facciamo vedere un filmato specificamente composto di scene gay.


4. Una situazione particolare è registrata da pazienti che durante la visione dei filmati erotici sviluppano una buona erezione che sparisce quasi immediatamente nelle fasi vuote del filmato per mancanza di un valido ed efficiente Meccanismo Veno Occlusivo Cavernoso.



Se vuoi maggiori informazioni contatta il Dottor Diego Pozza, sarà a tua disposizione per una prima visita conoscitiva.

Contattateci per avere maggiori informazioni sui disturbi erettili

Contatta lo studio